Grado di purezza:
5.0 (99.999%)
Campo di esercizio di regolatori e manometri:
0-3 bar 0-10 bar 1-14 bar 1-25 bar.
Pressione massima di ingresso 40 bar.
Ingresso ed uscita di alimentazione dei regolatori, nonché ogni connessione tra di loro, sono gestiti tramite raccordi a pressare del tipo Swagelok, certificati per questo utilizzo.
Regolatori realizzati in conformità alla norma DIN12918 e ai requisiti VDMA, costruiti con componenti e materie prime acquistati nella Comunità Europea, ottone certificato (europeo) in conformità alla normativa UNI-EN 12164 CW614N.
VERNICIATURA A POLVERE POLIURETANICA EC (EASY CLEAN).
In fase di cottura della verniciatura (polimerizzazione delle polveri a 220° per 20 minuti) vengono protetti tutti i fori al fine di evitare contaminazioni delle superfici interne di scorrimento dei gas durante la polimerizzazione della polvere epossidica in forno statico. Prima e dopo il processo di verniciatura i rubinetti vengono lavati con ultrasuoni in un bagno di acqua calda a 60°.
Maniglia in polipropilene riciclabile realizzata in conformità alla norma EN13792, con bussolotto interno di collegamento all'otturatore del rubinetto in metallo, per garantire un maggior grip, resistenza affidabilità e durata.
Etichettatura impermeabile ad elevata resistenza chimica e al graffio con specifica indicazione della natura/rischio del fluido stesso, per aumentare la sicurezza d'uso e la consapevolezza di esso da parte dell'utente. Alcuni gas tecnici sono fluidi tossici, corrosivi, infiammabili, rammentare la pericolosità degli stessi agli utilizzatori è di primaria importanza per la sicurezza in laboratorio.